Dottorati di Ricerca
L’ITD-CNR collabora da diversi anni ai dottorati di ricerca delle Università degli Studi di Genova e Venezia attraverso la partecipazione dei propri ricercatori ai rispettivi collegi docenti, curando corsi e seminari specialistici sulle Tecnologie Didattiche e svolgendo attività di supporto dei dottorandi.
Donatella Persico
Dall’A.A. 2015/2016 ad oggi
- Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in “Filosofia e Scienze della Formazione” dell’Università degli Studi Cà Foscari di Venezia.
- Svolge seminari sulle seguenti tematiche: Auto-Regolazione dell’apprendimento e tecnologie, Digital Sholarship e dintorni, Metodi di ricerca qualitativi: studio di casi; Game-Based Learning, Metodi e strumenti di progettazione didattica. Su questi ed altri temi afferenti al settore Tecnologie Didattiche è disponibile a seguire tesi di dottorato in qualità di relatrice o co-relatrice.
Guglielmo Trentin
Dall’A.A. 2016-17 ad oggi
- Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in “Digital Humanities” dell’Università degli Studi di Genova.
- Segue tesi di dottorato in qualità di relatore, cura il corso di “Principi di Educational Technology” e seminari sui temi del Mobile Seamless Learning, dell’Educational Design e degli Hybrid Learning Environment.
Luigi Sarti
Dall’A.A. 2005-06 (XX ciclo) all’A.A. 2011-12
- Membro del Comitato Scientifico e del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Lingue, Culture e Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione organizzato dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione Linguistica e Culturale dell'Università di Genova.
- Ha seguito tesi di dottorato e seminari per l’offerta formativa interna in qualità di relatore, sui temi inerenti le tecnologie a supporto dei processi formativi degli adulti.
Giuliana Dettori
Dall’A.A. 2005 (XX ciclo) all’A.A. 2019
- Membro del comitato scientifico fondatore e membro e del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in "Lingue, Culture e TIC" dal 2005 al 2013 (cicli XX-XXVIII) e del Dottorato di ricerca in"Digital Humanities" dal 2013 al 2019 (cicli XXIX-XXXV), entrambi dell'Università degli Studi Genova.
- Ha regolarmente svolto il ruolo di tutor didattico in ogni ciclo, seguito una decina di tesi di dottorato e partecipato alle commissioni di ammissione al dottorato nonché agli esami finali per il conferimento del titolo. Ha tenuto regolarmente il corso "Introduzione alle metodologie di ricerca", oltre a svariati seminari sull' autoregolazione dell'apprendimento e sulla storia delle Digital Humanities.