IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET

Eventi :: Archivio

14/12/2007
SFIDA-28
Istituto Tecnologie Didattiche - Via De Marini 6 - 15 Piano - Genova

Venerdì 14 Dicembre 2007

dalle 9 alle 12.15 et dalle 14 alle 17


Aspetti semiotici, tecnologici e culturali coinvolti nell'apprendimento dell'algebra

Ferdinando ARZARELLO (Torino)
Jean-Philippe DROUHARD (Nice)
Giampaolo CHIAPPINI (Genova)

Con il supporto dell'Istituto Tecnologie Didattiche del CNR di Genova

Programma

9.00 - 9.30
J-Ph. Drouhard (CESAME, IUFM & IREM de Nice): "Vers un modèle 'en couches' de l'activité mathématique, suite à la tentative d'articuler l'épistémographie et la didactique des domaines d'expérience"
9.30 - 10.00
E. Rottoli "Early Algebra: il simbolo algebrico è storia delle attività"
10.00 - 10.45
O. Robutti "Modellizzare in un ambiente tecnologico condiviso"
10.45 - 11.15
Pausa caffé
11.15 - 12.00
L. Maffei, M.A. Mariotti, C. Sabena, "Il senso strutturale di un'espressione: proposta di un intervento didattico centrato su un artefatto"
12.00 - 12.45
Discussione
12.45 - 14.00
Pausa pranzo
14.00 - 14.30
G. Bagni: "Richard Rorty (1931-2007), in memoriam"
14.30 - 15.15
G. Chiappini, B. Pedemonte, E. Robotti, F. Vannucci "Uno scenario didattico centrato su Alnuset per favorire la comprensione dell'equivalenza e dell'uguaglianza algebrica"
15.15 - 15.45
P. Guidoni, "Basi del numero e/o basi dell'algebra? Esempi di attività in un approccio cognitivamente risonante"
15.45 - 16.00
J-Ph. Drouhard, M. Maurel & C. Sackur (CESAME, IREM de Nice): "Quelques questions à la théorie de l'embodiement (Lakoff et Núñez) pour ouvrir un débat lors de SFIDA-29"
16.00 - 16.30
Discussione
16.30 - 17.00
Organizzazione prossimo Seminario di SFIDA
17.00
Chiusura

Coloro che intendono partecipare a SFIDA 28 sono pregati di comunicarlo a Giampaolo Chiappini all'indirizzo chiappini@itd.cnr.it

Coloro che hanno bisogno di prenotare una camera in hotel possono contattare Caterina Roseo all'indirizzo roseo@itd.cnr.it


news.php?ID=41