Tesi di Laurea
- 2011
- Fahmi Masri, Strumenti autore a supporto dell'apprendimento basato sull'uso del web: progettazione di un ambiente di sviluppo di Learning object che integra strategie didattiche per la simulazione interattiva di casi
- Università telematica "e-Campus" - Laurea in Ingegneria Informatica
- relatore: Luigi Sarti
- 2010
- Emanuela Virgillito, La legge n.4 del 9 Gennaio 2004 o "Legge Stanca" : stato dell'accessibilità in Italia per i non vedenti al 2010
- facoltà di scienze della Formazione - Laurea in Sc. della comunicazione
- relatore: Luigi Sarti
- 2010
- Stefano Besio, Strumenti digitali di supporto alla formazione dei docenti - il progetto Share.TEC
- Università degli studi di Genova - Laurea in Sc. della Formazione
- relatore: Luigi Sarti
- 2010
- Marco Agagliati, "Il supporto didattico delle Universita' italiane agli studenti diversamente abili"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Federico Lemut, "Accountability nella Pubblica Amministrazione e sviluppo delle risorse umane: l’opportunità dell’apprendimento informale"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Fabrizia Cubeddu, "Il ruolo delle Pubblica Amministrazione nell’educazione alla Cittadinanza Digitale"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Sara Prunotto, "Tecnologie di Rete e reinserimento lavorativo di soggetti con disabilità"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Edoardo Turchini, "Sistemi di valutazione delle performance delle risorse umane"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Fabrizio Ravicchio, "Studio di fattibilità per un progetto di alfabetizzazione informatica nei villaggi rurali del Jharkhand (India)"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Lara Tripodo, "Social network e coinvolgimento attivo della cittadinanza. il caso di Genova - la città digitale"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Roberta Ghidoni, "L'uso consapevole degli strumenti tecnologici: genitori e figli a confronto"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2010
- Roberto Scaramuzzino, HTML 4.01, HTML 5 E XHTML a confronto
- Università telematica "e-Campus" - Laurea in Ingegneria Informatica
- relatore: Luigi Sarti
- 2010
- Ugo Marturano, Studio, implementazioni e valutazione delle prestazioni di un network renderer per ambienti virtuali interattivi
- Università telematica "e-Campus" - Laurea in Ingegneria Informatica
- relatore: Luigi Sarti
- 2009
- Bianca Bianco, "Sviluppo territoriale della comunicazione digitale e nuove opportunità per il telelavoro"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2009
- Vito Bernardo Del Volgo, Paradigmi e linguaggi di programmazione nei sistemi informativi aziendali
- Università telematica "e-Campus"
- relatore: Luigi Sarti
- 2007
- Mario Vallarino, Metodi e strumenti di supporto ai processi di apprendimento in rete
- Università degli studi di Genova - Laurea in Sc. della Comunicazione
- relatore: Luigi Sarti
- 2007
- Federica Pendola, Valutazione di comunità di apprendimento in rete
- Università degli studi di Genova - Laurea in Sc. della Comunicazione
- relatore: Luigi Sarti
- 2007
- Christian Bianco, Progettazione di un Learning object: un esempio nella didattica informatica
- Università degli studi di Genova - Laurea in Sc. della Comunicazione
- relatore: Luigi Sarti
- 2007
- Marco Tosco, Una overview sulle metodologie di utilizzo del m-learning in contesti di apprendimento formali e informali
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2007
- Giacomo Soldi, "Priorità formative e ricadute strategiche della didattica a distanza nelle grandi organizzazioni internazionali: il caso ITC-ILO"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2007
- Pietro Santilli, "Reti civiche e comunicazione pubblica: le diverse forme di interazione e partecipazione"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2007
- Alessia Garino, "Nuove applicazioni Internet a supporto delle comunità professionali e di apprendimento: Blog e Wiki"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2006
- Elisa Gaspari, "L'utilizzo strutturale delle ICT nella formazione professionale"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2006
- Manuela Succi, "L'e-Learning nell'Educazione Continua in Medicina: scelte e strategie delle Aziende Sanitarie italiane"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2006
- Matteo Carrara, "La mediazione delle reti sociali online nell’incontro fra domanda e offerta di lavoro: il caso LinkedIn"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2006
- Giovanna Romano, "Analisi qualitativa delle performance delle comunità di apprendimento in rete formali e informali"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2005
- Cinzia Borgia, "Tecnologie innovative di supporto alla condivisione e allo sviluppo delle conoscenze nelle comunità professionali online"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2005
- Pier Marco Frenquelli, "Un'analisi dell'e-learning nell'ottica dei suoi vantaggi organizzativi, economici e dello specifico mercato di riferimento"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2005
- Massimiliano Cavazza, "Comunità professionali e condivisione della conoscenza aziendale: il ruolo della comunicazione interna, le variabili di successo e i possibili modelli di valutazione"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2005
- Francesca Chiara Pecchio, "Analisi delle funzioni di monitoraggio presenti nelle piattaforme e-learning open source"
- Università di Torino
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 2005
- Elisa Fogliacco, "Knowledge Management e comunità professionale del Personale: il caso SanPaolo IMI"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 2004
- Serena Battigelli, E-Learning ed Università
- Università degli studi di Genova - Laurea in Sc. della Formazione
- relatore: Luigi Sarti
- 2004
- Cristina Saulle, "La formazione docenti"
- Università di Genova
- correlatore: Donatella Persico
- 2004
- Laura Crescenzo, "Il follow-up nella formazione a distanza: l’esperienza di Procopius"
- Università di Genova
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 2004
- Giuseppe Morino, "Comunità Professionali in Rete: come valutarne l'efficacia e il ROI"
- Università di Torino
- relatore: Guglielmo Trentin
- 1995
- Roberto Macciò, Un client con funzionalità integrate per la rete didattica NICOLE
- Università di Genova
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 1995
- Andrea Giaroli, NETUTOR: guida didattica interattiva all'uso dei servizi di rete
- Università di Genova
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 1993
- Barbara Brunetti, ALL: un laboratorio per l'apprendimento individualizzato
- Università di Genova
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 2003
- Giuseppe Patriotta, "L'ospitale: sistema informatico per la progettazione didattica per bambini ospedalizzati"
- Facoltà di Scienze della Formazione - Università di Genova
- correlatore: Vincenza Benigno
- 2003
- Federica Trucco, "Comunità di pratica in ambienti di comunicazione online: il caso ULEARN"
- Università di Genova
- correlatore: Francesca Pozzi
- 2003
- Sara Digianbattista, "La valutazione della formazione online: analisi del corso in rete AIR"
- Università di Genova
- correlatore: Stefania Bocconi
- 2003
- Francesca Rinaldi, "Progetto e prima realizzazione di un corso online di Matematica Finanziaria"
- Università di Torino
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 2002
- Alvino Serena, "Il ruolo del Tutor di rete nella progettazione, gestione e valutazione di corsi di formazione a distanza"
- Università di Genova
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 2002
- Repetto Manuela, "Progettazione di un corso di formazione a distanza in conformità agli standard internazionali"
- Università di Genova
- correlatore: Guglielmo Trentin
- 2001
- Cinzia Camere, La figura del tutor di rete nella formazione online
- Università di Genova
- correlatore: Guglielmo Trentin