Questa linea di ricerca è allineata a ricerche innovative internazionali (vedi, ad esempio, Europa 2020 – “flagship Youth on the Move”; oppure l’Istituto di ricerca LIFE costituito su questo tema negli USA dalla National Science Foundation). Essa apre settori di applicazione interessanti sia dal punto di vista tecnologico sia per le possibili sinergie con altri istituti nel dipartimento “Scienze Umane e Sociali, e patrimonio Culturale” (vedi, ad esempio, le ricerche inerenti i musei virtuali oppure il patrimonio culturale intangibile) e con altri dipartimenti del CNR (ad es. il Dipartimento di Scienze Biomediche).