IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET

Linea di Ricerca

E-inclusion

Questa linea di ricerca affronta il rapporto fra educazione e studenti con bisogni educativi speciali (es. disabili, immigrati, soggetti con difficoltà di apprendimento o impossibilitati alla normale frequenza scolastica) rifacendosi al concetto di inclusione (UNESCO): non più inserire gli studenti con problemi all'interno di un sistema già strutturato (aperto ma, nella sostanza, immobile) bensì creare situazioni e comunità di apprendimento, che possano strutturarsi in itinere sulla base delle caratteristiche e dei bisogni dei singoli. Questa linea di ricerca, quindi, studia e sperimenta modelli di situazioni inclusive realizzate con il supporto delle tecnologie digitali.

ITD, grazie alla consolidata esperienza nel settore, è divenuto uno dei riferimenti in Italia per questi argomenti (vedi, ad esempio, le collaborazioni con il MIUR); ha coordinato e coordina importanti progetti italiani (ad esempio, un progetto WISE e il progetto TRIS finanziato dalla Fondazione TIM); sviluppa una significativa attività progettuale europea (reti di eccellenza, LLP, Erasmus +), nazionale (CNR-Migrazioni) e regionale (progetti FAS). Inoltre ITD svolge attività di formazione e trasferimento tecnologico (e.g. poli di innovazione regionale) in diversi contesti.

Progetti in corso

Progetti della Linea terminati