Linea di Ricerca:
«E-inclusion»
«Innovazione negli apprendimenti disciplinari»
Periodo del progetto: 2020-2022
Sito di progetto: http://www.sharefun.it/
ShareFUN, progetto regionale cofinanziato dal Programma Operativo Por FSE Regione Liguria 2014-2020, codice : RLOF18ASSRIC/…, della durata di due anni, riguarda lo sviluppo delle funzioni esecutive (FE) in età prescolare, ovvero un insieme di meccanismi cognitivi di controllo volontario distinti ma connessi tra loro e la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie (es. app e robotica educativa), affiancate a strumenti più tradizionali, per promuovere lo sviluppo delle funzioni esecutive già nei piccoli nativi digitali con sviluppo tipico e con disabilità, in modo più semplice, rapido, preciso e, al tempo stesso, coinvolgente, stimolante e motivante.
In ambito clinico, un intervento precoce per potenziare tali abilità cognitive risulterebbe fondamentale soprattutto per quella numerosa popolazione clinica di bambini con deficit nelle funzioni esecutive già a partire dall'età prescolare, come per esempio bambini con disturbi dello Spettro Autistico, con Sindrome di Down, con disturbi specifici del linguaggio, o ancora con sintomi di disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
In contesti educativi invece interventi precoci sembrerebbero essere utili soprattutto a bambini con svantaggio socio-culturale, i quali presentano maggiori probabilità di iniziare la scuola con queste abilità cognitive più deboli rispetto ai loro coetanei.
Genitori e insegnanti potrebbero dunque giocare un ruolo fondamentale per sostenere i bambini nello sviluppo delle funzioni esecutive, fornendo ambienti stimolanti ed adeguati, utilizzando anche le nuove tecnologie, molto apprezzate dai piccoli nativi digitali.
Il progetto ShareFUN ha 3 obiettivi principali:
Il progetto si pone come risultato: