Linea di Ricerca:
«E-inclusion»
Periodo del progetto: 2018-2020
Sito di progetto: http://www.progetto-tris.it/
Nel triennio 2013-16, l’ITD-CNR, nell’ambito di un accordo quadro MIUR-CNR-Fondazione TIM, ha realizzato il progetto TRIS (Tecnologie di Rete e Inclusione Socio-educativa) la cui finalità è stata quella di ideare, mettere a punto e sperimentare un modello eco-sistemico di inclusione socio-educativa per studenti impossibilitati alla normale frequenza scolastica a causa di gravi patologie invalidanti.
Il modello, centrato sul concetto di “classe ibrida inclusiva”, prevede un uso metodico e regolare delle risorse cloud per consentire la partecipazione attiva e collaborativa dell’alunno a distanza alle normali attività che si sviluppano in aula.
Il successo derivato dalla sperimentazione del modello ha spinto Fondazione TIM a rilanciare il progetto (TRIS.2) con un duplice obiettivo:
Ecco nel dettaglio le attività previste:
completamento delle sperimentazioni TRIS.1 con particolare riferimento (a) alla gestione della transizione fra la scuola Secondaria di 1° e quella di 2° Grado; (b) all’analisi degli effetti di TRIS.1 sul rientro a scuola di soggetti coinvolti nel progetto e grazie al progetto scolarizzati a distanza;
Parallelamente verranno condotti:
Risultati attesi: