IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET

Progetto

eSG

logo

Inquadramento

Il progetto ESG ha lo scopo fondamentale di supportare lo sviluppo di mentalità imprenditoriale da parte di studenti universitari iscritti a facoltà non economiche e di business.

In particolare esso mira a ideare, produrre ed applicare sperimentalmente piani pedagogici orientati a sviluppare conoscenze, attitudini e specifiche abilità imprenditoriali. I corsi attuati riguardano studenti di tre livelli: Bachelor, Master, PhD e si fondano sull’utilizzo pedagogico mirato di Serious Games, con l’ulteriore obiettivo di verificare  utilizzabilità efficienza ed efficacia didattica di questi strumenti didattici.

Obiettivi

Principali obiettivi sono quelli di rendere gli studenti consapevoli e motivarli alla scelta imprenditoriale e di fornire loro le basi fondamentali che possano supportare la loro capacità di operare scelte e di condurre attività imprenditoriali.

Attività prevista

L'avanzamento lavori avverrà in due tempi: il primo è stato fatto nei mesi di ottobre-dicembre 2011, ed il secondo, un anno dopo, nel 2012.

Risultati attesi

Una migliore valutazione del lavoro  e dei potenziali di business dei partner.

La trasferibilità dei risultati ESG (es.: per l'istruzione in altri settori, per altre istituzioni educative, per la valorizzazione di altre piattaforme)

Collaborazioni

ESADE - ESADE Business School Ramon Llull University
http://www.esade.edu/
Università di Genova
http://www.unige.it/
TU DELFT - Delft University of Technology
voorlichting@tudelft.nl
http://www.tudelft.nl/