IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET IJET

Progetto

GaLA

logo

Linea di Ricerca:
«Nuove abilità per la società della conoscenza»

Periodo del progetto: 2010-2014

Personale coinvolto
Rosa Bottino - Responsabile
Jeffrey Earp
Michela Ott
Mauro Tavella

Inquadramento

GaLA - Games and Learning Alliance è la rete di eccellenza (NoE) sui Serious Games finanziata dall'Unione europea nel FP7 - IST ICT, Technology Enhanced Learning.

GaLA raccoglie un ventaglio di organizzazioni europee di ricerca e sviluppo su Serious Games, coinvolgendo 31 partner di 14 paesi.La partnership coinvolge università, centri di ricerca e  industrie di sviluppo e formazione.

Obiettivi

GaLA  nasce dal riconoscimento delle potenzialità dei Serious Games (SGS) nell'istruzione e nella formazione e dalla necessità, dei principali stakeholder, di affrontare le sfide  del panorama europeo dei SG (utenti, ricercatori, sviluppatori / industria, educatori).

GaLA mira, a formare la comunità scientifica e a costruire un Centro di ricerca europeo virtuale destinato a raccogliere, integrare, armonizzare e coordinare la ricerca sui SGS , alla diffusione delle conoscenze, best practice e strumenti e a diventare punto di riferimento a livello internazionale.

Altri punti focali del progetto sono: il sostegno alla diffusione delle impostazioni attuali di istruzione e formazione, la promozione dell'innovazione e del trasferimento di conoscenza attraverso il dialogo fra ricerca e impresa, lo sviluppo di SG didattici di alta qualità , promuovendo e sostenendo corsi di Master e  Dottorati di Ricerca.

Altri punti focali del progetto sono: il sostegno alla diffusione delle impostazioni attuali in contesti educativi e della formazione professionale, la promozione dell'innovazione e del trasferimento di conoscenze attraverso il dialogo fra ricerca e impresa, lo sviluppo di SG didattici di alta qualità , promuovendo e sostenendo corsi di Master e di Dottorato di Ricerca

.

Collaborazioni

UNIGE - Department of Biophysical and Electronic Engineering DIBE
http://www.dibe.unige.it/
UPS - Univerisite Paul Sabatier Toulouse III
http://www.ups-tlse.fr/
MAN - Carol I National Defence University, Advanced Distributed Learning Department
conferinta2011@unap.ro
http://www.unap.ro/en/index.html
SGI - Serious Games Interactive
http://www.seriousgames.dk/node/511
UWS - University of the West of Scotland
info@uws.ac.uk
http://www.uws.ac.uk/
ATOS - ATOS Origin, S.A.E
es-marcom@atosorigin.com
http://www.es.atosorigin.com/es-es/
UniGraz - Universitaet Graz
international@uni-graz.at
http://www.kfunigraz.ac.at/E/
UCM - Universidad Complutense de Madrid
http://www.ucm.es/
COVUNIY - Coventry University, The Serious Games Institute
http://www.seriousgamesinstitute.co.uk/
PLAYGEN - PlayGen Ltd
contact@playgen.com
http://playgen.com/
HWU - Heriot Watt University
enquiries@hw.ac.uk
http://www.hw.ac.uk/
INESC-ID - Instituto de Engenharia de Sistemas e Computadores Investigao e Desenvolvimento em Lisboa
http://www.inesc-id.pt/
TU DELFT - Delft University of Technology
voorlichting@tudelft.nl
http://www.tudelft.nl/
ORT - ORT France
ortfrance@ort.asso.fr
http://ort.asso.fr/
CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
http://www.cnr.it
UU - Universiteit Utrecht
http://www.uu.nl/En/Pages/default.aspx
TTY - Tampereen Teknillinen Yliopisto
http://www.tut.fi/public/
UNOTT - The University of Nottingham
international-office@nottingham.ac.uk
http://www.nottingham.ac.uk/index.aspx
BIBA - Bremer Institut fr Produktion und Logistik
info@biba.uni-bremen.de
http://www.biba.uni-bremen.de/
NTNU - Norges teknisk-naturvitenskapelige universitet
http://www.ntnu.no/
OUNL - Open Universiteit Nederland, Centre for Learning Sciences and Technologies
info@ou.nl
http://www.ou.nl/
AAU - Aalborg University - Center for Industrial Production
aau@aau.dk
http://www.en.aau.dk/
AALTO - Aalto University
international@aalto.fi
http://www.aalto.fi/en/
CYNTELIX - Cyntelix Corporation BV
info@cyntelix.com
http://www.cyntelix.com
POLIMI - Politecnico di Milano
drig@polimi.it
http://www.polimi.it/
ETHZ - Swiss Federal Institute of Technology
http://www.ethz.ch/index_EN
ESADE - ESADE Business School Ramon Llull University
http://www.esade.edu/
TU GRAZ - Graz University of Technology
http://www.tugraz.at/
CEDEP - Centre Europen d'Education Permanente
info@cedep.fr
http://www.cedep.fr/
NURC - NATO Undersea Research Centre
solmar@nurc.nato.int
http://www.saclantc.nato.int/
RWTH - AachenRheinisch-Westfaelische Technische Hochschule Aachen University
international@zhv.rwth-aachen.de
http://www.rwth-aachen.de/go/id/hi/